Torna l’appuntamento che porta alla scoperta di meravigliosi esempi dell’architettura rurale che fanno vare un viaggio nel tempo e nella magia. In occasione delle Giornate Europee dei Mulini, in ...
Il Mulino Scodellino è stato scelto dal Touring Club per il progetto “Emilia-Romagna dei Tesori”, una guida nella ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, storico e ambientale del no ...
Un mulino ancora funzionante e risalente al 1200 tra stradine e vicoli antichi: questo borgo in Toscana è davvero magico.
Assistere alla macinatura della farina, effettuata a pietra azionata ad acqua, come veniva eseguita anche prima dei tempi dell’antica Roma, si può: domani e domenica (9.30-13 e 15-19) sarà aperto con ...
Escursione guidata, con percorso a tappe, alla scoperta delle origini della Liona e di antichi mulini ad acqua, lungo la strada dei mulini di Pederiva e la Valle del Calto. Visita al Mulino “Dugo” e a ...
Il Mulino Scodellino entra a far parte di “Emilia- Romagna dei Tesori”, un progetto del Touring Club Italiano che si propone come guida nella ...
Per maestosità, stato di conservazione e particolarità costruttive è un unicum di architettura industriale in Sardegna. Il complesso in granito de su Mulinu Vezzu, assolutamente da visitare, è l’unico ...
Un edificio unico nel suo genere che conserva ancora macine in pietra. Il suo recupero finalizzato a rendere produttiva la struttura: cosa non avvenuta. L’importanza di avere un mulino nel territorio.
L'impianto di Fabbriche di Vallico al centro di una visita durante BuyFood Toscana, VII edizione della vetrina dei prodotti agroalimentari ...
Il nuovo percorso storico-ambientale finanziato da Publiacqua, ideato dal Consorzio di bonifica 2 alto Valdarno in collaborazione con il Comune e l’associazione dei pescatori Arezzo, 16 giugno 2025 – ...
La raccolta è appena finita. Adesso è il tempo del fuoco. Così, in un angolo dell’antica casa colonica di cinque secoli fa, le legna ardono crepitando sul pavimento in pietra. Emanano calore verso un ...