Tutto è cominciato con i Tarallucci. Quale cinquantenne non ha mai mangiato da bambino quei biscotti tondi, con il mulino stilizzato al centro? Era l’ottobre del 1975: in Giappone andava in onda la ...
Mulino Bianco è probabilmente la marca di biscotti e merendine più conosciuta d’Italia: molti sono cresciuti inzuppando i biscotti nel suo famoso coccio, che si otteneva con la raccolta punti, e anche ...
Valentina ci chiede se è corretta la frase sul sito del Mulino Bianco quando a proposito del nuovo Biscottone si dice “preparato con gli ingredienti della tradizionale pastafrolla (burro, uova e latte ...
Era il 1975 quando gli italiani trovano sugli scaffali del supermercato le prime confezioni dei frollini Mulino Bianco, con biscotti da nomi e forme (Tarallucci, Molinetti, Pale, Campagnole, Galletti) ...
I pancake sono dolci tipici della colazione americana ma che ormai hanno conquistato i golosi di tutto il mondo, Italia compresa. Si trovano facilmente in commercio diversi preparati che in pochi ...
Proseguono le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la campagna “50 anni di ricordi buoni”. Il brand, che dal 1975 ha segnato l’immaginario collettivo, ed oggi porta sulle tavole degli ...
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con il Piccolo Mugnaio Bianco, uno dei personaggi più iconici fra quelli che hanno accompagnato la comunicazione del brand per tutti gli anni ...
Nel giorno in cui si festeggia il pancake day, l’azienda di proprietà della Barilla mette in vendita uno dei prodotti più utilizzati a colazione nelle tavole di tutto il mondo. Anche gli italiani si ...
Erano sei anni, ormai, che Antonio Banderas discorreva con la gallina Rosita e sfornava fette biscottate e tarallucci caldi dal «suo mulino». In casa Mulino Bianco, però, è arrivato il momento di ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results