All’indomani delle reazioni del presidente di Tod’s, Diego Della Valle alle accuse della Procura di Milano, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un tavolo urgente ...
"Il Made in Italy è sotto attacco. Abbiamo bisogno di sistemi gestione condivisi e comuni". Questa la consapevolezza di chi lavora in un settore in grave difficoltà in questo momento. A Venezia, i ...
Il settore moda incassa il via libera a due emendamenti al disegno di legge annuale sulle Pmi, in discussione in Commissione Industria al Senato, che ampliano la platea che ha accesso agli incentivi e ...
Nella Milano della Fashion week 2025 c'è chi trascorre le giornate nel segno del lusso senza badare a spese. "Per il noleggio di un'auto pagano fino a 8mila euro durante la settimana della moda", ...
Le tendenze moda autunno 2025 non potrebbero essere più d’accordo: stampe zebrate e leopardate caratterizzano i gilet animalier protagonisti del guardaroba femminile di questa stagione. C’è voglia di ...
As students start a new academic year afresh, some leaving home for the first time, it’d be wrong to assume that all students will be ‘roughing it up’ as they settle into their new digs this Fresher’s ...
Sono circa quaranta le città nel mondo che ospitano settimane della moda, da Copenaghen a Rio de Janeiro a Seul. Milano è una delle più importanti: assieme a New York, Londra e Parigi fa parte delle ...
The Portland Trail Blazers’ biggest offseason addition is finally on display. Damian Lillard? Jrue Holliday? Yang Hansen? Puh-lease. The Blazers on Thursday unveiled the Moda Center’s new videoboards, ...
Milano e il mondo della moda continuano a rendere omaggio a Giorgio Armani. La prima Fashion Week milanese senza il celebre stilista italiano si svolge all’insegna del ricordo, a poco tempo dalla sua ...
La fashion week più attesa di sempre: dal 23 al 29 settembre Milano torna capitale della moda con ben 171 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi speciali. In passerella l’ultima collezione ...
Il 2025 avrebbe dovuto essere l’anno della ripresa, per il settore moda e soprattutto per il lusso, e invece è stato un anno di grandi cambiamenti. La morte di Giorgio Armani ha segnato la fine di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results